Bonus Umbria
<valido per le aziende in provincia di Terni
Bando Digitalizzazione Impresa 4.0
Contributi a fondo perduto le Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici Provincia di Terni
Beneficiario
La Camera di Commercio di Terni ha appena pubblicato il Nuovo Bando Voucher Digitali i4.0 per favorire la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle imprese.
Il Bando Voucher Digitali i4.0 ha messo a disposizione infatti 70.000 euro a favore delle Micro, Piccole e Medie Imprese.
Il bando ha, perciò, l’obiettivo di sostenere le micro, piccole e medie imprese promuovendo l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e di favorire interventi di digitalizzazione e automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Chi può accedere al Bando Voucher 4.0?
Il bando si rivolge alle imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Terni.
Sono ammesse all'agevolazione le imprese appartenenti a tutti i settori economici.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher.
I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 5.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
Per le imprese in possesso del rating di legalità è prevista una premialità di 250 Euro.
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 70.000,00 e sono suddivise come di seguito riportato:
Misura A, euro 35.000,00;
Misura B, euro 35.000,00
Scadenza
Quando è possibile presentare la domanda?
Dal 15 giugno 2020 al 31 agosto 2020.
Interventi ammessi
Quali sono le spese ammesse ad agevolazione?
SSono ammissibili le spese per:
a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti.
Sono in ogni caso escluse dalle spese ammissibili quelle per:
a) trasporto, vitto e alloggio;
b) servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali, quali, a titolo esemplificativo, i servizi di consulenza in materia fiscale, contabile, legale, o di mera promozione commerciale o pubblicitaria;
c) servizi per l’acquisizione di certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.);
d) servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 01/01/2020 fino al 31/12/2020.